Agenesia dentale cosa sapere » Denti bianchi belli e sani

Agenesia dentale cosa sapere

Il tuo dentista in seguito a una radiografia ti ha detto che tu o  tuo figlio avete un’agenesia dentale di uno o più denti e ora sei nel panico? No dai tranquillo! Leggendo questo articolo scoprirai che la cosa al giorno d’oggi è risolvibile in modo molto soddisfacente.

Ma innanzi tutto scopriamo cos’è un’agenesia.

Cominciamo col dire che non è una malattia.

Quando uno o più denti definitivi sono mancanti si parla di agenesia dentale. In questo caso non c’è un dente definitivo che sostituirà quello da latte.

Spesso è simmetrica per arcata quindi ci si trova ad avere un dente mancante a sinistra e uno a destra. Molto spesso riguarda i premolari inferiori o i laterali superiori.

Altre volte può essere più grave e interessare più denti o addirittura tutti, in questo caso si parla di anodonzia ma per fortuna è rara.

L’ agenesia può interessare anche i denti da latte.

Da cosa dipende un’agenesia dentale?

Le cause certe del perchè si  verifica questo fenomeno non sono del tutto chiare.

Si ipotizza che il fattore genetico possa essere una delle principali. Si pensa che il gene venga tramandato da genitore a figlio anche se avvolte non si manifesta saltando una generazione.

Anche alcune carenze di vitamine, soprattutto la D, potrebbero influenzare il corretto sviluppo dei germi dentali. (Leggi anche ‘Come avere denti sani fin da piccoli’)

Traumi dentali sui denti da latte possono avere come conseguenza la perdita del germe definitivo con conseguente agenesia.

Infine è stato provato che anche un forte trauma emotivo possa causare questo problema.

Cosa fare quindi quando ci troviamo di fronte ad un’agenesia?

Come ho scritto sopra oggi le tecniche nel campo dell’odontoiatria sono varie e sicure e permettono di sostituire il dente mancante con facilità.

Quindi se in seguito a una RX singola o panoramica ci si accorge che manca il dente definitivo bisognerebbe cercare di far durare il dente da latte più tempo possibile. Non avendo il dente sotto che spinge per uscire, di solito questo avviene. Se invece il dente da latte dovesse cadere si possono applicare degli apparecchi che mantengono lo spazio per evitare che i denti vicini si spostino.

Come sostituire un dente mancante

Una volta finita la crescita ossea verso i 18/20 anni si può pensare a fare un impianto osseo sul quale sarà costruita una corona che sostituirà perfettamente il dente mancante senza limare quelli vicini con ottimi risultati a livello di funzionalità ed estetica.

Impianto per agenesia dentale

Altra soluzione può essere quella di applicare un ponte, ma questo significherebbe sacrificare i due denti vicini al ‘buco’. Questa soluzione è consigliata solo nel caso in cui i denti siano già compromessi.

Può esserci anche una soluzione ‘ortodontica’ ossia con l’utilizzo dell’apparecchio che applicato e tenuto su per il tempo necessario sposta i denti in modo da ‘chiudere lo spazio. Avvolte questo processo avviene anche spontaneamente. Questa soluzione è più lunga e laboriosa e non è sempre fattibile. 

Mi è capitato di vedere adulti ignari di avere ancora in bocca dei denti da latte che, nonostante fossero più piccoli, continuavano a svolgere la loro funzione. 😊

Agenesia dentale

Quindi come avete visto le soluzioni ci sono, ma non vi nascondo che purtroppo sono anche costose (se parliamo di impianto ci aggiriamo sui € 2500).

Il servizio sanitario nazionale copre solo una minima parte, però esistono molte polizze che si possono sottoscrivere e che coprono quasi la totalità delle spese. Alcune hanno una copertura che comincia solo dopo trascorso tot tempo dalla sottoscrizione quindi pensataci per tempo se trovate ad avere questa necessità. 

E mi raccomando, come sempre vi consiglio di rivolgervi a professionisti del settore che sapranno consigliarvi la soluzione migliore e trovare insieme a voi anche soluzioni di pagamento personalizzate. (Verifica qui se il tuo odontoiatra è iscritto all’Albo dei medici)

Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento qui sotto e dimmi qual è il prossimo argomento che vorresti trovare nel mio blog.

Condividi la tua opinione