Come togliere un dentino da latte

Da genitori vi sarà capitato di chiedervi come togliere un dentino da latte che dondola?

Arriva il momento in cui noi genitori ci troviamo a dover affrontare assieme al nostro bambino il disagio del primo dentino che dondola.

Quando un dente da latte dondola alcuni bambini spingono il dente con la lingua o lo muovono con le dita e aspettano che cada da solo. Quello che ci resta da fare è applicare una garza sterile (o pulita) dove è caduto il dente e basta.

Ci sono bambini che fanno tutto da soli, come se fosse la cosa più naturale del mondo.

Altri invece vanno nel panico quando capiscono che il dentino che dondola cadrà o andrà tolto. Sono meno coraggiosi? No, sono bambini più sensibili e avvolte molto consapevoli del loro corpo.

L’idea che debbano ‘perdere’ qualcosa può provocargli del disagio tanto da essere spaventati da quello che è il normale susseguirsi della crescita. 

E’ importante fare capire loro che per un dentino deciduo che cade ce ne sarà uno permanente più forte che crescerà.

Nella mia esperienza di assistente dentista ho visto che con dei semplici accorgimenti si può aiutare i bimbi a superare questo momento.

Niente paura con questi 5 consigli pratici vedrete che sarà un gioco da ragazzi capire come togliere un dentino da latte che dondola, anche al più pauroso dei bimbi.

  • tranquillizza il bambino
  • porta la sua attenzione sul dopo
  • fingiti esperto di dentini da latte traballanti
  • travestilo da super eroe
  • 1 2 3 pronti via!

Sarà più facile togliere un dentino da latte a un bambino tranquillo che si fida di noi 

Prima di tutto tranquillizzate il bambino specialmente se è molto pauroso, fate in modo che sappia esattamente quello che farete. Vi consiglio di non fare niente a tradimento ma elencargli proprio come intendete procedere.

Rassicuratelo che in qualsiasi momento potete fermarvi e riprovarci un’altra volta.

Questo punto è molto importante, il bambino deve fidarsi di voi altrimenti non si farà più toccare la bocca in futuro. 

Far visualizzare al bambino il gelato che lo aspetta dopo aver tolto il dentino è una mossa vincente

Se riuscite a portare tutta l’attenzione sul dopo e minimizzare ‘l’operazione’ vedrete che il bambino sarà più propenso a farsi togliere il dentino.

Quindi cominciate già mentre lo preparate a chiedergli che gusto preferirà, se lo mangerà nel cono o nella coppetta, se vuole anche la panna, ecc. Ovviamente il gelato poi ci deve essere!

Se da voi passa anche la fatina dei denti potete raccontargli la favola così da rasserenarlo ancora di più.

Togliere un dentino da latte

Fingetevi esperti di dentini da latte traballanti

E’ molto importante che il bambino vi veda sicuri, che non percepisca che avete più paura di lui!

Come prima cosa valutate quanto dondola il dentino. Quindi chiedete al bambino di aprire bene la bocca e dopo aver lavato le mani fate SOLO UNA PROVA di movimento.

Ripeto niente strappi a tradimento, poi fermatevi e fategli capire che il dentino è pronto per la fatina dei dentini.

Così facendo il bambino prenderà fiducia in voi e saprà che non farete niente contro la sua volontà (solitamente quando un dentino dondola abbastanza avanti e indietro è pronto a essere tolto).

Come capire quando togliere un dente da latte?

Quando il dentino dondola molto in tutte le direzioni ed è trattenuto solo da un lembo sottile di gengiva è pronto per cadere.

Leggi anche Denti da latte quando cadono?

Togliere un dente da latte

Travestitelo da super eroe

Far sentire il bambino un super eroe per il gesto che sta facendo può essere una buona strategia.

Ebbene sì a me è capitato di tirare fuori i vestiti di carnevale in pieno agosto ma può bastare molto meno, un mantello fatto con una tovaglia andrà benissimo.

Questo travestimento rende tutto più divertente. Inoltre si può di nuovo proiettare la fantasia del bambino sul dopo, quando farà vedere il dentino al papà o ai nonni e racconterà di quanto è stato coraggioso.

1 2 3 pronti via il dentino da latte… 

A questo punto non vi resta che procedere con ‘l’operazione’ quindi pronti via!

Fate sedere il bambino e con un fazzolettino di carta  prendete il dentino incriminato tra pollice e indice. Cercate di  capire come è meglio prenderlo perché non vi scivoli.

Quando vi sentite pronte con un movimento deciso togliete il dente! Per tutto il tempo continuate a parlare al bambino con voce calma e rassicurante.

Se il tentativo di strappo dovesse fallire nonostante la vostra decisione e la collaborazione del bambino potete riprovarci di nuovo se vi sembra il caso. Altrimenti aspettate ancora qualche giorno.

Infine se avete piacere di conservare il dentino da latte potete utilizzare queste scatole porta dentini.

Mettendo in pratica questi consigli, le volte successive sarà più semplice togliere un dentino da latte. Il bambino prenderà fiducia in se stesso e scoprirà che è capace di affrontare le sue paure. 

Quindi questo momento può diventare molto di più educativo di quello che pensate credetemi!

Fammi sapere come è andata e se hai bisogno di altri consigli.

Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento qui sotto e dimmi qual è il prossimo argomento che vorresti trovare nel mio blog.

Condividi la tua opinione