Denti sensibili dopo lo sbiancamento
Hai fatto uno sbiancamento dentale e ora i tuoi denti sono diventati molto sensibili?
Purtroppo questa è una condizione comune a molte persone.
Sia che tu l’abbia fatto uno sbiancamento dentale professionale o uno sbiancamento dei denti con metodi naturali, questo fastidio può comparire.
Ma quanto dura la sensibilità dentale?
La buona notizia è che solitamente non dura più di 48/72 ore.
Ma perchè i denti diventano sensibili dopo lo sbiancamento?
Il motivo è semplice, il perossido di idrogeno o di carbammide usato negli studi dentistici agisce molto in profondità.
Al contrario di quello che si crede non è solo lo smalto a venire sbiancato ma anche la dentina.
Se hai dubbi su come è fatto un dente il mio articolo può aiutarti.
Questa sostanza infatti agisce penetrando nei micro pori presenti sullo smalto fino nello strato sottostante cioè la dentina.
Infatti è la dentina che ha il tipico colore giallognolo che per vari fattori traspare sempre di più dando ai denti quel colore non proprio bianco.
Questo processo di sbiancamento quindi porta ad avere sensibilità dentale acuta perchè la dentina avverte gli stimoli termici e meccanici.
Avvolte il dolore può presentarsi anche come una fitta ai denti.
La propria predisposizione è un altro fattore che rende più o meno intenso questo fastidio.
Il tempo di contatto e la concentrazione di perossido usata sono fattori che possono contenere il problema.
Per questo è importante rivolgersi a odontoiatri competenti che dopo una visita di controllo potranno personalizzare il trattamento.
I metodi casalinghi sono meno aggressivi, ma come ho ripetuto più volte possono rovinare lo smalto. Quindi non abusarne con l’illusione che tanto non puoi fare danni.
Se ho i denti sensibili posso fare lo sbiancamento?
Si ma prima di procedere sarebbe bello capire a cosa è dovuta la sensibilità dentale così da impostare la giusta terapia.
L’odontoiatra saprà valutare se il problema è dentale o gengivale così da intervenire nel modo migliore.
Una volta risolto il problema si potrà procedere con lo sbiancamento più adatto al tipo di smalto.
Cosa fare dopo aver sbiancato i denti
Sia dopo, ma io consiglio anche prima, puoi fare dei trattamenti mirati a rinforzare lo smalto.
Ad esempio, puoi usare le mousse specifiche per la sensibilità dentale come questa della Curasept tra le migliori che ho provato, con un buon rapporto qualità prezzo.
Della stessa linea anche il dentifricio per denti sensibili con un effetto super riparatore che si sente dal primo utilizzo.
Entrambi i prodotti puoi cominciare ad usarli una settimana prima della seduta di sbiancamento e continuare poi per i successivi 15 giorni.
Vedrai che la sensibilità si ridurrà al minimo.
Inoltre evita cibi e bevande acide dopo lo sbiancamento, almeno per un pò di giorni.
Come lavare i denti dopo lo sbiancamento?
Oltre ai prodotti consigliati sopra, consiglio l’utilizzo regolare di uno spazzolino elettrico con controllo della pressione come ad esempio Oral-B smart4.
In questo modo puoi mantenere i risultati ottenuti più a lungo e nello stesso tempo curare la sensibilità.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Spazzolino elettrico, quale scegliere?
Per scegliere uno spazzolino elettrico oltre al prezzo, ci sono altri fattori che vanno valutati per fare una scelta giusta a seconda delle nostre esigenze. La cosa più importante di cui tener conto è senza dubbio lo stato di salute dei nostri denti e delle nostre gengive. Il mercato, ormai, offre innumerevoli modelli e prezzi…
Agenesia dentale cosa sapere
Il tuo dentista in seguito a una radiografia ti ha detto che tu o tuo figlio avete un’agenesia dentale di uno o più denti e ora sei nel panico? No dai tranquillo! Leggendo questo articolo scoprirai che la cosa al giorno d’oggi è risolvibile in modo molto soddisfacente. Ma innanzi tutto scopriamo cos’è un’agenesia. Cominciamo…