Faccette estetiche per sorridere di nuovo
Che cosa sono le faccette estetiche dentali
Le faccette estetiche , chiamate anche veeners, sono sottili lamine in ceramica o in composito.
Vengono create per ricoprire la superficie esterna dei denti anteriori risolvendo così eventuali problemi estetici.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Quando sono consigliate
Se il tuo sorriso non è proprio come vorresti o se hai subito un trauma dentale e hai dovuto devitalizzare un incisivo puoi intervenire applicando le faccette estetiche.
Queste protesi ti permettono di avere un sorriso perfetto senza interventi più complicati come ponti o circolari.
Avvolte si interviene anche come prevenzione per evitare fratture in denti anteriori con grandi otturazioni. Se la faccetta non è sufficiente bisogna applicare una capsula che ricopre tutto il dente.
Sono consigliate a chi vuole migliorare il proprio sorriso. Magari perchè è stato rovinato da fattori esterni o semplicemente la forma dei denti non è esteticamente accettabile.
Bisogna aspettare di raggiungere l’età adulta per applicare le faccette estetiche; ma nel mondo dello spettacolo vip anche molto giovani sfoggiano sorrisi ‘ritoccati’ di cui nessuno sospetta.
Infatti queste protesi sono molto naturali.
Si armonizzano con la forma dei denti preesistenti e se il colore viene azzeccato il risultato finale sarà perfetto.
La scelta del colore è un passaggio fondamentale per la buona riuscita del lavoro.
La ceramica da risultati migliori per quanto riguarda la brillantezza e la naturalità dei colori.
Presenta anche una elasticità più simile a quella dello smalto.
Come si applicano le faccette estetiche
Con la prima visita si fa una valutazione generale, si fanno le foto, si prendono le impronte e avvolte anche le radiografie.
Infatti è importante prima di procedere che i denti siano in perfetta salute e senza carie.
Anche la salute delle gengive è importantissima, non devono esserci gengiviti in corso altrimenti non si può procedere.
Infatti questo è un lavoro di massima precisione e gengive ingrossate e sanguinanti non porterebbero a un buon risultato.
Per questo motivo si può fare una seduta di igiene prima inziare ed eventualmente anche una seduta di sbiancamento.
Questo aiuterà molto il risultato finale perchè si lavorerà su una base pulita.
Le prime impronte servono a fare uno studio preliminare e a preparare le faccette provvisorie.
Col secondo appuntamento vengono preparati i denti, ossia si ‘lima’ leggermente la superficie anteriore.
Fatto questo si prende una nuova impronta e si applicano le faccette estetiche provvisorie in attesa di quelle definitive.
Questa operazione viene fatta con un pò di anestesia per renderla indolore.
La superficie limata è veramente minima, pensate che una faccetta estetica misura dai 0.5 ai 07 mm.
Una volta pronte le faccette definitive verranno cementate con una procedura molto semplice e il lavoro sarà finito.
Su quali denti si applicano le faccette dentali
Solitamente le faccette estetiche vengono applicate sui denti incisivi superiori.
Avvolte è sufficiente solo sui due incisivi centrali ma nulla vieta di intervenire anche su tutti e 4 gli incisivi o da canino a canino.
Se i denti sono particolarmente rovinati si può arrivare anche fino ai premolari, specie se il sorriso è molto ampio.
Si possono applicare anche sui denti inferiori.
Quanto durano la faccette
Meglio in ceramica o in composito?
Se il lavoro è stato ben eseguito, la durata sarà molto lunga.
Le faccette estetiche sono molto resistenti, specialmente quelle in ceramica.
Infatti questo materiale è più resistente agli attacchi esterni. Per questo motivo mantiene le sue caratteristiche più a lungo nel tempo.
Anche le faccette in composito danno buoni risultati. Il materiale è lo stesso usato per le otturazioni è più economico ma perde più facilmente brillantezza.
Come mantenerle belle nel tempo
Per mantenerle belle nel tempo è bene avere alcune precauzioni.
Beh in effetti le stesse che bisognerebbe avere con i denti naturali:
- evitare di addentare cibi molto duri
- evitare di mordicchiare oggetti o mangiarsi le unghie
- non assumere cibi e bevande colorati in quantità eccessive
- limitare il fumo
Inoltre è importante avere una buona igiene orale e sottoporsi a visite periodiche.
Meglio utilizzare uno spazzolino con setole morbide.
Ti consiglio lo spazzolino ecologico Jordan Green che ha un potere pulente super anche con setole morbide.
Se usi lo spazzolino elettrico invece ti consiglio Oral B smart 4 che è dotato di rilevatore di pressione e ti avvisa se stai premendo troppo.
Il dentifricio è bene sceglierlo senza sostanze abrasive o sbiancanti, magari protettivo per le gengive.
Leggi anche ‘Dentifricio guida alla scelta’
Infatti le gengive sane contribuiranno a far durare di più il lavoro.
Prodotti consigliati:
Dentifricio Bio Repair protezione gengive
Quanto costano le faccette estetiche dentali
I costi variano dai 400/600€ per le faccette in composito e dai 600/800 per quelle in ceramica.
Le cifre sopra sono indicative, infatti una faccetta singola di un dente centrale superiore possono essere anche più alte.
Questo perchè è il lavoro più difficile in assoluto imitare la natura e realizzare una faccetta uguale all’altro dente centrale.
In questo caso le sedute aumentano e di conseguenza anche i costi.
Altro caso, quando le faccette servono anche ad allineare un sorriso non dritto. Anche qui il costo può salire.
Quindi diciamo che il preventivo è molto personalizzato e ovviamente dipende dal professionista al quale vi rivolgete.
Se desideri altre informazioni lascia pure un commento sarò felice di risponderti
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Dentifricio al carbone vegetale come si usa
Il dentifricio al carbone vegetale si ottiene appunto dal carbone vegetale. Questa sostanza naturale è ottenuta dalla combustione del legno ad alte temperature, in assenza di fuoco e in seconda fase con vapore acqueo per aumentare il potere assorbente. Questo trattamento fa si che la polvere così ottenuta abbia molti usi e benefici. Quello di…
Spazzolino elettrico, quale scegliere?
Per scegliere uno spazzolino elettrico oltre al prezzo, ci sono altri fattori che vanno valutati per fare una scelta giusta a seconda delle nostre esigenze. La cosa più importante di cui tener conto è senza dubbio lo stato di salute dei nostri denti e delle nostre gengive. Il mercato, ormai, offre innumerevoli modelli e prezzi…