Igiene dentale: come si fa e quanto costa » Denti bianchi belli e sani
Immagine con igienista dentale

Igiene dentale: come si fa e quanto costa

L’igiene dentale professionale o detartrasi si svolge presso lo studio dentistico ed è praticata dall’igienista dentale. Questa figura molto importante, lavora a stretto contatto col il medico. Saprà consigliarvi al meglio su tutte le procedure di igiene orale adatte a voi.

Questo articolo contiene link affiliati. Significa che potrei ricevere una piccola commissione sui servizi o prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio, ma non preoccuparti: per te il prezzo rimarrà uguale!

Cos’è e come si fa l’igiene dentale 

La pulizia dentale o igiene dentale è una procedura terapeutica che serve a rimuovere la placca, il tartaro e le macchie dai denti.

Importantissima per mantenere i denti in buona salute, previene varie malattie del cavo orale.

Infatti durante la pulizia dentale si può controllare lo stato delle gengive e l’eventuale presenza di carie. In questo modo si può intervenire in tempo senza andare incontro a problemi più gravi prevenendo mal di denti improvvisi.

La pulizia giornaliera casalinga, per quanto fatta bene, non è sufficiente a rimuovere la placca e il tartaro sotto gengivale e negli spazi interdentali.

Solitamente si fa senza anestesia anche se in alcuni casi è richiesta, ad esempio quando ci sono tasche paradontali e bisogna andare in profondità. 

Dopo aver eseguito un risciacquo con un collutorio alla clorexidina, vengono utilizzati strumenti manuali che ‘grattano’ via dal dente le incrostazioni di tartaro. 

Può essere utilizzato anche qualche strumento ‘a motore’ come l’ablatore che grazie a una punta che vibra rimuove facilmente tutti gli accumuli di placca e tartaro.

A fine seduta i denti vengono lucidati con apposite paste abrasive che rimuovono le macchie superficiali.

A volte si procede con un’applicazione di fluoro in gel se necessario o di prodotti per attenuare la sensibilità dentale.

Se si vuole ottenere un effetto sbiancante maggiore può essere seguita da una seduta di sbiancamento dentale professionale.

Immagine di Igienista dentale

L’igienista dentale è la figura professionale laureata, che nello studio odontoiatrico si occupa di eseguire la seduta di igiene dentale.

Quando si fa e chi deve farla

Come abbiamo abbiamo detto con le abituali pratiche di igiene orale casalinga non si rimuove completamente tutta la placca. Questa patina appiccicosa che si può vedere sui denti anche a occhio nudo, se rimane a lungo a contatto con la superficie dentale tende a mineralizzarsi e diventare dura.

Tenendo presente che ogni situazione è diversa da persona a persona è comunque consigliabile procedere con la rimozione del tartaro almeno una volta l’anno o di più se si fuma o ci sono altri problemi gengivali. In caso di problemi paradontali se deve intervenire anche con cadenza trimestrale.

E’ consigliata a tutti, anche e soprattutto ai bambini che devono ancora padroneggiare le varie tecniche di pulizia dentale domestica.

Si può portarli a fare l’igiene orale già in presenza dei soli denti da latte, così da abituarli anche a vivere la seduta dal dentista con serenità.

Il momento ideale può essere prima dell’inizio della scuola quando i bambini sono ancora rilassati. Così se c’è qualche problemino si può affrontare subito serenamente e non quando cominciano gli innumerevoli impegni che hanno solitamente i nostri figli! 

La sensazione di bocca pulita e fresca dopo la seduta è notevole.

Se a casa si mantiene una buona igiene orale i risultati sono molto duraturi e si instaura nel tempo la presenza di una buona flora batterica orale.

Da questo ne ha miglioramenti anche l’alito!

Dopo la seduta di detartrasi è opportuno non consumare cibi o bevande colorate per almeno un’ora.

Un pò di fastidio gengivale o sensibilità dentale è normale e può durare anche qualche giorno.

Eventualmente potete utilizzare dei colluttori specifici per la sensibilità o a base di aloe come questo che permette di erogare la dose giusta senza sprechi.

Quanto costa una seduta di igiene dentale

Il costo indicativo di una seduta di igiene può variare dai 50€ fino ai 100€. Se è richiesta anestesia il costo è più alto, ovviamente dipende dal professionista al quale vi rivolgete.

Lascia un commento se lo desideri, sarò felice di risponderti.

Condividi la tua opinione