Ipoplasia dello smalto
L’ipoplasia dello smalto è una patologia che fa si che non ci sia sufficiente produzione di smalto al livello dentale. Ne consegue che i denti non hanno lo strato di smalto che serve a proteggere la dentina sottostante.
Cause dell’ipoplasia
Le cause dell’ipoplasia dello smalto sono varie, tra quelle più accertate abbiamo:
- traumi dentali;
- malnutrizione;
- malattie esantematiche (morbillo, varicella, rosolia, ecc.);
- intossicazione da farmici o eccesso di assunzione di antibiotici (tetracicline);
- contatto con sostanze chimiche;
- alimentazione troppo “zuccherina”;
- spazzolamento eccessivo/errato.
Nel mio articolo “Come avere denti sani fin da piccoli” scendo nei dettagli di tutto quello che si può fare per sviluppare una buona dentatura.
A partire dall’alimentazione, alla corretta igiene orale, almeno in parte possiamo contribuire a contrastare questa patologia.
Come appaiono i denti con ipoplasia dello smalto
I denti colpiti da questa patologia appaiono più scuri, con delle macchie giallo/marroni, con zone dove lo smalto manca completamente.
I denti più colpiti sono gli incisivi e i molari.
Quali sono le conseguenza dell’ipoplasia dello smalto
Le conseguenze saranno ovviamente estetiche ma anche funzionali. Infatti al riduzione degli spessori dei denti per mancanza di smalto può portare a problemi di occlusione e quindi di articolazioni.
La sensibilità dentale è una delle conseguenze più fastidiose. Infatti mancando lo smalto si scopre la dentina che è appunto quella di colore scuro che si vede. La dentina contiene terminazioni nervose che ci fanno percepire gli stimoli dolorosi.
Come intervenire in caso si ipoplasia?
Come curare l’ipoplasia
Nel caso in cui l’ipoplasia non sia particolarmente marcata e interessi solo la parte superficiale dello smalto, si può tentare con un semplice sbiancamento.
Se la porzione interessata è più profonda ed estesa, il dentista valuterà se procedere con
- otturazioni estetiche;
- faccette estetiche
- intarsi
- capsula dentale
Queste soluzioni sono legate al grado di gravità del problema.
Cosa puoi fare tu contro l’ipoplasia dentale
Mantenere un’igiene ottimale perchè i denti con queste lesioni si cariano molto facilmente, soprattutto nei bambini.
Effettuare visite periodiche di controllo per intercettare qualsiasi cambiamento.
Usare prodotti specifici che rinforzano lo smalto e riducono la sensibilità.
Molto utili le mousse dentali come trattamento d’urto e mantenimento.
Ad esempio si può usare la mousse della biorepair venduta su Amazon, oppure, visto che non sempre si trova perchè va a ruba, c’è la mousse della Curasept biosmalto, altrettanto valida ed efficace dalla prima applicazione.
Certo non fanno miracoli, nel senso che lo smalto non si riforma, ma le parti esposte si rinforzano notevolmente proteggendo i denti dagli attacchi esterni.
Infine ti consiglio anche di utilizzare uno spazzolino elettrico adatto al tuo tipo di dentatura. Ti aiuto nella scelta nel mio articolo dedicato “Spazzolino elettrico, quale scegliere”.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto. Ti ringrazio in anticipo se userai questi link.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Denti del cane
Vi siete mai chiesti come sono composti i denti del cane? Se anche i nostri amici a 4 zampe hanno i denti da latte? Ebbene si anche loro come noi umani hanno una dentatura difiodonte ovvero con due dentizioni successive, da latte e permanente. Ma vediamo quali sono i tempi di eruzione. Questo articolo contiene link…
Igiene dentale: come si fa e quanto costa
L’igiene dentale professionale o detartrasi si svolge presso lo studio dentistico ed è praticata dall’igienista dentale. Questa figura molto importante, lavora a stretto contatto col il medico. Saprà consigliarvi al meglio su tutte le procedure di igiene orale adatte a voi. Questo articolo contiene link affiliati. Significa che potrei ricevere una piccola commissione sui servizi…