Denti e gengive in gravidanza
Il periodo della gravidanza è un momento bellissimo per la donna ricco di aspettativa e di speranza.
Ma oltre a tutte le gioie che si porta dietro ci sono anche diversi problemi coi quali dovrei fare i conti.
Primo fra tutti è il cambiamento ormonale che avviene nel tuo organismo in grado di modificare la composizione della saliva provocando vari disturbi.
Quindi gengiviti e carie dentale possono svilupparsi con più facilità inoltre il fabbisogno di effettuare piccoli spuntini tra un pasto e l’altro favorisce la formazione della placca.
Proprio per questo motivo la tua igiene orale dovrà essere più curata del solito, onde prevenire la salute dei tuoi denti e delle tue gengive.
La prima cosa che puoi fare se stai programmando una gravidanza o se sospetti di essere incinta è una visita odontoiatrica.
In questo modo potrai intervenire per tempo se ce ne fosse bisogno. Infatti il primo trimestre è un periodo ancora abbastanza sicuro per poter effettuare eventuali cure.
Ovviamente meglio minimizzare al minimo qualsiasi intervento.
Quando fare la pulizia dei denti in gravidanza?
Per quanto riguarda invece la seduta di igiene orale direi che è assolutamente consigliata. Anche questa meglio farla all’inizio perché negli ultimi due mesi di gravidanza potrebbe essere poco confortevole stare seduti sulla poltrona del dentista.
Si possono fare le radiografie dentali?
Anche se è meglio evitare le radiografie durante il periodo della gravidanza se fossero indispensabili possono essere eseguite. Infatti la quantità di radiazioni è comunque limitata e coinvolge solo una piccola parte del corpo lontana dal feto.
Carie e gengivite in gravidanza
Se non rimuovi correttamente la placca che si forma sui denti, i batteri in essa contenuti trasformano gli zuccheri in acidi.
Questi acidi sono in grado di rovinare lo smalto cariandolo.
Per questo motivo devi mantenere puliti i tuoi denti, specialmente se hai bisogno di fare molti spuntini durante il giorno.
Per lo stesso motivo l’igiene dentale va curata anche per prevenire la gengivite durante la gravidanza.
Le gengive infatti risentono dell’ormone della gravidanza: il progesterone.
Questo ormone aumenta il flusso sanguigno nei tessuti e può favorire disturbi alle tue gengive, facendole diventare rosse e gonfie.
La cosa si può risolvere con i giusti metodi, continuando a spazzolare bene con uno spazzolino morbido, usando prodotti specifici e magari facendo qualche sciacquo anche solo con acqua e bicarbonato.
Importante se ci sono episodi di vomito, sciacquarsi bene il cavo orale per non peggiorare la situazione.
Leggi l’articolo di approfondimento ‘ Gengivite in gravidanza, rimedi ‘.
Mal di denti in gravidanza
Che farmaci posso usare?
Se dovesse comparirti un forte mal di denti in gravidanza devi rivolgerti subito al tuo ginecologo o al tuo dentista.
Solitamente la tachipirina è un farmaco che si può prendere, ma poi bisogna comunque intervenire.
Per fortuna anche l’anestesia per eventuali cure è ben tollerata. Quindi non aspettare, ricordati che i problemi di salute orale e il rischio idi infezione per te e per il tuo bambino sono molto peggio di qualsiasi intervento odontoiatrico.
Le indicazioni sopra riportate sono a carattere generale e informativo e non sostituiscono in alcun modo quelle del medico odontoiatra.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Denti del giudizio
I denti del giudizio sono i terzi e ultimi molari che vanno a completare la dentizione definitiva degli adulti e sono 4 in tutto. Chiamati anche ottavi (appunto perchè sono l’ottavo dente se dividiamo la bocca in semi arcate) devono il loro nome all’età in cui erompono ossia 18/25 anni. Età in cui di solito…
Mal di denti e riflessologia plantare
La riflessologia plantare può alleviare il mal di denti? Fin dai tempi antichi al riflessologia è stata usata per alleviare a guarire molti dolori e disturbi del nostro corpo. Pensate che le prime testimonianze dell’applicazione di questa tecnica risalgono addirittura a 5000 anni fa. Ci sono infatti testimonianze che attestano l’uso di tali discipline in…