Mal di denti in vacanza, cosa fare?
Il mal di denti in vacanza è sicuramente uno degli imprevisti più temuti che possano capitare. Capace di rovinarti il viaggio se non peggio.
Specialmente se si va all’estero può diventare un bel problema.
Come comportarsi allora se ti succede? Di seguito ti elencherò i problemi più comuni che possono capitare in viaggio, ma ricorda che la prevenzione è sempre la miglior soluzione. Una visita dal tuo dentista prima delle vacanza è l’ideale, specialmente se vai lontano e hai una dentatura delicata.
Alla fine dell’articolo troverai anche un elenco di prodotti utili da portare con te per ogni evenienza.
Mal di denti da gengivite
Quando sono le gengive a fare male, si può confondere il mal di denti perchè il dolore è diffuso in tutta la bocca. Il campanello d’allarme può essere il sanguinamento. Infatti se lavandoti i denti le gengive fanno male o sanguinano è probabile che tu abbia una gengivite acuta. Pasti disordinati e diversi dal solito uniti a una igiene orale ridotta possono scatenare questo problema. Quindi avrai gengive gonfie e irritate, fastidio con i cibi caldi e sanguinamento lavandoti i denti.
Cosa fare
Migliora e aumenta l’igiene orale anche se c’è sanguinamento, infatti è la placca accumulata sui denti che provoca questo problema. Acquista un collutorio alla clorexidina 0.20 che in qualche giorno ti aiuterà a sfiammare le gengive. Per usarlo correttamente leggi qui.
Mangia cibi freddi e morbidi, evita alcolici e cibi piccanti.
Un analgesico da banco può aiutarti nei primi giorni.
Non trascurare mai una gengivite perchè apre la strada a problemi più gravi come la paradontite.
Leggi anche ‘Mal di denti e gengive in gravidanza’
Mal denti per carie o perdita di un’ otturazione
Avvolte il mal di denti può comparire a causa di una cavità che si è formata sul dente a seguito di una carie o la perdita di un’otturazione.
Il cibo quindi si accumula nella cavità procurando dolore. Infatti senza la protezione dello smalto dei denti la sensazione dolorosa può diventare molto forte.
Cosa fare
In questo caso puoi acquistare in farmacia del materiale da otturazione provvisorio.
Applicalo nella cavità dopo aver disinfettato magari un collutorio alla clorexidina.
Avvolte questa pratica può peggiorare la situazione se la carie è profonda…starà a te vedere come va e in caso rimuoverla rivolgendoti a un odontoiatra.
Se il dolore è molto forte un analgesico potrà aiutarti.
Ricorda però che è solo un rimedio momentaneo, bisogna infatti intervenire curare la carie e rifare l’otturazione.
Dente che si frattura
Succede spesso sui denti devitalizzati non incapsulati in quanto, col tempo, diventano molto fragili.
Mangiando qualcosa di particolarmente duro, si avverte un ‘crack’ che con ogni probabilità corrisponde a una frattura che scende in verticale ma non si vede. Se il dente è appunto devitalizzato non farà male (altrimenti si) ma si vedrà che una parte di dente si muove.
Cosa fare
In questo caso evita assolutamente di masticare sul dente se hai il dubbio che sia fratturato e recati al più presto da un dentista che interverrà nel modo più corretto.
Se a spezzarsi è una parte di dente allora conservalo in un pò di latte o saliva e, anche in questo caso, recati al più presto da un odontoiatra.
Dolore da ascesso
Dolore molto intenso in prossimità di uno specifico dente (spesso devitalizzato ma non sempre), sensazione di dente più alto. La gengiva può presentare gonfiore con pus interno. Se compare un’ascesso probabilmente la radice sotto si è infettata per qualche motivo.
Cosa fare
Rivolgersi immediatamente a un odontoiatra e nel frattempo tenere a bada il dolore con un antidolorifico.
Per affrettare i tempi in vacanza puoi andare dalla guardia medica turistica che di solito opera nelle varie località.
Molto probabilmente, in questo caso, andrà aggiunto anche l’antibiotico prescritto dal medico.
Una volta spento l’ascesso dovrai scoprire la causa e intervenire perchè non si riformi.
Mal di denti da pulpite
Uno dei peggiori dolori che si possano avere in bocca è la pulpite.
Il dolore è forte e ‘pulsante’, il dente in questione non si può nemmeno sfiorare con la lingua. Se scoppia una pulpite il nervo e la polpa del dente sono stati compromessi. Il motivo può essere una carie che è arrivata in profondità o un dente che si è spezzato fino alla radice.
Cosa fare
Il dente va devitalizzato al più presto. Ossia va rimossa la parte vitale che è la polpa è va ricostruito o ricoperto con una capsula quello che rimane del dente.
Quindi per forza devi rivolgerti ad un odontoiatra e nel frattempo tenere sotto controllo il dolore con l’antidolorifico.
Non farti ingannare se il dolore dopo qualche tempo passa. Questo è un processo normale perchè dopo un pò il dente ‘muore’ spontaneamente, ma dovrai comunque intervenire.
Se non lo fai, vai incontro a futuri ascessi.
Infatti la ‘camera pulpare’ va pulita a fondo e chiusa con apposito materiale perchè non si infetti.
Dolore da sensibilità dentale
Per questo fastidio della sensibilità, ti rimando al mio articolo di approfondimento denti sensibili o all’eventuale azione urto con la quale puoi intervenire velocemente.
Dolore ai denti del giudizio
Altro dolore che si scatena spesso in vacanza è quello dovuto ai denti del giudizio che spuntano.
Anche per questo problema ti rimando al mio articolo più completo sull’argomento ‘Denti del giudizio’.
Problemi ai denti su impianto
Se hai un impianto in bocca saprai già che va trattato come un dente naturale. Quindi l’igiene quotidiana è importante perchè anche un impianto può infiammarsi sia a livello gengivale che paradontale. In questo ultimo caso si parla di perimplantite ossia un’infiammazione abbastanza seria che va trattata come tale.
Cosa fare
Parti con un collutorio alla clorexidina se la gengiva attorno agli impianti sanguina. Se c’è anche gonfiore potrebbe servire l’antibiotico quindi meglio contattatare anche il dentista.
Se invece il dente si muove potrebbe essersi allentata la vite che lo tiene fissato all’impianto. In questo caso ricordati di portare sempre con te il ‘passaporto’ del tuo impianto in modo che qualsiasi medico anche all’estero sappia come intervenire.
Infatti esistono vari tipi di impianto, sia come misura, che come marca e l’odontoiatra deve intervenire con la strumentazione adatta.
Decementazione di una corona o ponte
Anche questo è uno di quei tanti imprevisti che può avvenire in vacanza. Specialmente se in bocca hai ancora un lavoro provvisorio in attesa di mettere quello definitivo.
Cosa fare
In questo caso puoi intervenire con un cemento provvisorio che è facile da usare e tampona il problema almeno per un pò. Ovviamente è una soluzione momentanea.
Mal di denti nei bambini
Nei bambini il mal di denti è quasi sempre dovuto a carie. Se è stata trascurata può essere sia arrivata in profondità anche se parliamo di denti da latte. In questo caso devi intervenire con anti dolorifici e rivolgerti al più presto all’odontoiatra.
Altri dolori che possono avere i bambini in bocca possono essere dovuti ai denti da latte che dondolano. In questo caso leggi: ‘Come togliere un dentino da latte’
Ma tieni presente che anche un bambino può soffrire di gengivite.
Se ti sembra che il problema sia questo ti rimando all’approfondimento: ‘Gengivite nei bambini’.
Se il tuo bambino è molto piccolo devi sapere che anche la riflessologia plantare può essere utile per alleviare alcuni mal di denti nei bambini.
Leggi anche Afte della bocca
In ogni caso la miglior prevenzione a tutti questi disturbi rimane sempre un’accurata igiene dentale e visite dentistiche periodiche unite alle sedute con l’igienista dentale.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Kit di pronto intervento per le vacanze
- Fimodent collutorio alla clorexidina in pratica confezione da viaggio
- Kit otturazione e cementazione denti con 4 strumenti inclusi
- Kit Elmex, con spazzolino dentifricio e collutorio per denti sensibili da approfittare di usare durante le vacanze come trattamento e prevenzione.
- Alovex gel all’aloe utilissimo specialmente con i bambini
Le indicazioni sopra riportate sono a carattere generale e informativo e non sostituiscono in alcun modo quelle del medico odontoiatra.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Agenesia dentale cosa sapere
Il tuo dentista in seguito a una radiografia ti ha detto che tu o tuo figlio avete un’agenesia dentale di uno o più denti e ora sei nel panico? No dai tranquillo! Leggendo questo articolo scoprirai che la cosa al giorno d’oggi è risolvibile in modo molto soddisfacente. Ma innanzi tutto scopriamo cos’è un’agenesia. Cominciamo…
Spazzolino elettrico o manuale?
Meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale? Che domanda difficile, se pensate che neanche i maggiori esperti in materia sanno rispondere con certezza. Diciamo che qualsiasi dei due decidiate di utilizzare, la differenza lo farà come li utilizzate. Infatti con entrambi gli spazzolini si possono ottenere ottimi risultati. Questo articolo contiene link di prodotti consigliati…