Paradontite e Covid-19 » Denti bianchi belli e sani
Immagine ilustrativa di forma di Covid(paradontite)

Paradontite e Covid-19

Relazione tra Paradontite e Covid-19

Secondo l’ultimo studio pubblicato sul ‘Jurnal of Clinical Priodontology’ sembra che chi soffre di paradontite abbia rischi maggiori di sviluppare una forma più aggressiva di Covid-19.

Lo studio infatti mette in evidenza come il decorso dei paziente che soffrono di piorrea sia più difficile e gravoso con alti tassi di mortalità.

Cito quanto riportato col comunicato stampa della Società Italiana di Paradontologia e Impiantologia: 

La probabilità di decesso è 8.8 volte più alta rispetto a chi ha la bocca sana; più alto il pericolo di complicanze, con un rischio 4.5 volte maggiore per la necessità di ventilazione assistita e di 3.5 volte più alto di un ricovero in terapia intensiva.

Dati della ricerca

Lo studio si è svolto nel 2020 in Qatar su 568 pazienti affetti da Covid-19.

I dati mettono in evidenza come in questi soggetti, il fatto di soffrire di paradontite, fosse un’aggravante per le condizioni cliniche da Covid.

Infatti rende i pazienti più suscettibili alla reazione infiammatoria creata dal contagio.

Il dato più allarmante indica che i 40 pazienti che hanno avuto complicanze gravi (morte, ricovero in terapia intensiva, ventilazione assistita) ben l’80% avesse la paradontite.

Anche i livelli ematici di globuli bianchi erano significativamente più alti nei pazienti con piorrea.

Per quanto riguarda la contagiosità non sembra essere maggiore per chi soffre di pardontite, ne sembra che questi soggetti siano più facili recettori dell’infezione.

Conclusioni

Questo studio ha rivelato che la parodontite potrebbe essere un fattore di rischio per le complicanze del COVID-19.

Le ipotesi del perchè sono molte.

La ricerca futura si pone come obbiettivo di capire meglio le correlazioni tra paradontite e Covid- 19.

Quello che è chiaro è che la cura della malattia paradontale può portare benefici in termini di diminuzione dell’infiammazione generale. 

Infatti se venisse stabilito un nesso tra parodontite e aumento dei tassi di esiti avversi nei pazienti COVID-19, mantenere la salute parodontale può diventare una parte importante della cura di questi pazienti.

Fonti : https://onlinelibrary.wiley.com/

Leggi anche l’approfondimento: Paradontite, come prevenirla e come curarla

Condividi la tua opinione