Sigillatura dei denti » Denti bianchi belli e sani
Esempio di come si fa una sigillatura su bambino

Sigillatura dei denti

Che cos’è la sigillatura dei denti?

La sigillatura dei denti è un procedimento odontoiatrico di prevenzione per la carie che si effettua principalmente sui denti molari.

Questa procedura permette di isolare e proteggere i solchi dei denti con una resina apposita.

Il materiale usato è molto fluido ed elastico e sigilla perfettamente il dente rendendo più facile lo spazzolamento.

Ecco perchè questa tecnica è indicata soprattutto nei bambini per evitare le carie. Specialmente nei casi in cui i denti abbiano dei solchi (la parte masticante) molto frastagliati e profondi diventa un valido aiuto.

Su quali denti si fa la sigillatura e perchè?

La sigillatura si fa sui denti molari che sono quelli esposti alle carie perchè:

  • erompono già verso i sei anni età in cui non si è del tutto autonomi con l’igiene orale
  • presentano solchi e fossette facilmente attaccabili da placca e batteri 
  • vista la posizione sono più difficili da raggiungere con lo spazzolino
  • i primi molari spuntano senza che cada un dente da latte e quindi vengono confusi con questi ultimi

Come si fa la sigillatura dei denti

La procedura per sigillare un dente è molto facile e indolore. 

Premetto che si effettua sui denti definitivi ma avvolte si può fare anche sui molari da latte che comunque devono durare qualche anno.

Solitamente le prime sigillature quindi, vengono fatte verso i sei anni, età in cui spuntano i primi dentini definitivi.

Per questo è importante mettere il bambino a proprio agio prima di tutto.

Una volta pulito bene il dente con appositi spazzolini, si procede alla ‘mordenzatura’ della parte del dente che sarà sigillata, ossia quella masticante, con un acido specifico. Questo passaggio creerà delle micro porosità sullo smalto facendo aderire meglio il sigillante.

Una volta risciacquato e asciugato il dente si applica il sigillante che indurirà con lampada alogena a luce blu. 

A questo punto si controlla la chiusura  e la sigillatura può considerarsi conclusa.

Il tutto dura circa 10 minuti per dente.

Esempio di come si fa una sigillatura

Quanto dura la sigillatura dei denti?

Una sigillatura fatta bene dura molti anni. Rimane aderente alla superficie e permette di rimuovere la placca con facilità. Se dovesse consumarsi si può rifare facilmente, l’importante è tenerla controllata.

Ovviamente l’igiene quotidiana deve rimane buona perchè il sigillo non protegge tutte le superfici del dente, ne le gengive

L’uso dello spazzolino elettrico anche nei bambini è sicuramente un valido aiuto. Imparano a lavarsi i denti da soli e si divertono. 

Io consiglio Oral B Kids ma se vuoi saperne di più leggi la mia guida all’acquisto nell’articolo di approfondimento sullo spazzolino elettrico.

La prevenzione infatti rimane sempre al primo posto!

Pareri contrari 

Alcuni dentisti sostengono che la sigillatura non vada sempre fatta. Ad esempio nel caso in cui il bambino abbia una buona igiene orale e abbia dei solchi non profondi.

Sostengono anche che, se la sigillatura non è ben eseguita, si possa infiltrare e dar inizio a una carie difficile da vedere subito.

Rivolgetevi a un professionista serio che sappia consigliarvi e cui vi fidate.

Quanto costa 

A seconda dello studio al quale vi rivolgete, la sigillatura ha un costo medio che varia dai 30€ ai 100€.

Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima  cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.

Condividi la tua opinione