Smalto dei denti: come rinforzarlo » Denti bianchi belli e sani

Smalto dei denti: come rinforzarlo

Lo smalto dentale è la parte più esterna dei nostri denti, quella che ricopre la dentina e la camera pulpare.

Come ho spiegato nell’articolo ‘Come è fatto un dente’, lo smalto è composto quasi totalmente da sostanze minerali (idrossiapatite) e in minima parte da sostanze organiche.

È il materiale più duro che troviamo nel nostro organismo, ma purtroppo può rovinarsi e demineralizzarsi.

Immagine di agrumi (smalto)Cause dell’erosione dentale

Le cause e i fattori che portano alla demineralizzazione dello smalto sono varie.

Ci sono alcuni alimenti, ma anche alcune pratiche di igiene orale sbagliate che rovinano lo smalto dentale. 

Tra gli alimenti troviamo tutti quelli acidi come i limoni o pomodori, anche le bibite molto gassate sono in grado di rovinare i denti. 

Poi ci  sono le cause meccaniche che riguardano uno spazzolamento troppo vigoroso o fatto con uno spazzolino non adatto al tuo smalto.

Anche il bruxismo è tra le cause di abrasione dello smalto.

Oppure ci sono alcune cause fisiologiche come il reflusso o un alterato ph salivare.

Come si fa a capire se lo smalto dei denti è rovinato?

La prima conseguenza dell’usura dello smalto è la sensibilità dentale. 

Assottigliandosi lo strato di smalto viene esposta la dentina che può far percepire gli stimoli dolorosi.

Per lo stesso motivo vedrai i denti più gialli proprio perchè la dentina è più giallognola e si intravede.

Specialmente d’estate consumando più frutta si può andare incontro a questo problema.

Come remineralizzare lo smalto dei denti

Se ti sembra di trovarti in questa condizione meglio intervenire subito. 

Per cominciare:

  • puoi rivedere le tue abitudini alimentari limitando cibi acidi e bevande gassate ‘corrosive’;
  • attendi sempre un pò di tempo per lavarti i denti dopo aver mangiato;
  • assicurati di avere una buona tecnica di igiene orale;
  • fai visite regolari, a un occhio esperto un inizio di erosione non sfugge.

Queste sono le precauzioni basilari.

Per intervenire in modo concreto sul problema ma anche per prevenirlo ci sono prodotti molto validi sul mercato.

 

Come agiscono le Mousse sullo smalto dei denti?

Di dentifrici al fluoro e collutori o già parlato in altri articoli, quindi vorrei soffermarmi sulle mousse.

Particolarmente consigliate d’estate magari quando vai in vacanza e hai un pò più di tempo per te. 

Infatti questi trattamenti urto si fanno per alcuni giorni e i benefici arrivano già dalle prime applicazioni.

Un paio di cicli durante l’anno sono l’ideale anche per fare un discorso di prevenzione.

Un prodotto molto valido che ho testato è la mousse della Biorepair, venduta su Amazon a un buon prezzo, ha anche la mascherina inclusa per applicarla.

In alternativa, puoi anche spalmarla sui denti col dito e massaggiare qualche minuto.

Ottima anche in caso di recessione gengivale o come trattamento urto dopo avere rimosso l’apparecchio dentale.

La mousse contiene idrossiapatite, minerale capace di penetrare nelle scalfiture dentali e ripararle.

Se lo smalto si è proprio consumato la mousse non lo farà rigenerare ma favorirà la  remineralizzazione togliendo così la sensibilità della zona.

Dopo aver consultato il tuo medico puoi anche aggiungere una cura vitaminica, le più indicate per tutto il cavo orale sono la A la B la C e la D. Non solo aiutano a rinforzare lo smalto favorendo l’assorbimento del calcio, ma aiutano anche le gengive a mantenersi più sane.

Riassumendo con alcuni accorgimenti alimentari, una mousse rinforzante e alcune vitamine puoi veramente prenderti cura dei tuoi denti e delle tue gengive. 

Non aspettare il trattamento è anche preventivo e puoi farlo un paio di volte l’anno!

Se proprio non puoi rinunciare ad alcune bevande acide o gassate, puoi usare una cannuccia per berle. In questo modo eviti il contatto diretto con lo smalto dei denti e lo proteggi dall’attacco acido.

Le indicazioni sopra riportate sono a carattere generale e informativo e non sostituiscono in alcun modo quelle del medico odontoiatra.

Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima  cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.

Condividi la tua opinione