Spazzolino da denti in bambù » Denti bianchi belli e sani
Immagine di spazzolino da denti in bambù

Spazzolino da denti in bambù

Sull’onda del mio ultimo articolo dedicato allo spazzolino in plastica riciclata, oggi ti parlerò dello spazzolino da denti in bambù o bamboo.

Il discorso è sempre legato a uno stile green, infatti usare questo tipo di  spazzolino è uno dei tanti modi per ridurre l’utilizzo e quindi la dispersione della plastica nel nostro pianeta. 

Il bambù è un legno che cresce molto velocemente con proprietà anti batteriche. Ecco perchè si sostituisce molto bene alla plastica. 

La sua coltivazione non richiede l’uso di pesticidi e non ha bisogno di molta acqua.

Inoltre una piantagione di bambù si propaga autonomamente e durante la sua crescita assorbe quantità considerevoli di anidride carbonica. E’ bello pensare che un oggetto costruito in bambù non ha impoverito nessuna foresta pluviale.

 

Per tutti questi motivi il bambù viene utilizzato in tantissimi settori, anche per realizzare  pavimenti ai mobili. Ultimamente anche l’industria tessile sta realizzando delle fibre per la creazione di tessuti.

Altre specie di bambù sono usate nell’industria cosmetica per creare creme e lozioni ottenute dalla sua linfa.

Immagini di pianta di bambù per la realizzazione di spazzolino da denti in bambù

Che caratteristiche ha lo spazzolino da denti in bambù

Come abbiamo detto il manico viene realizzato completamente in bambù. Quello che puoi trovare diverso utilizzandolo è la sensazione sulle guance. Infatti sentirai la ruvidità del legno, tipo quello dei bastoncini del gelato. A qualcuno potrebbe non piacere. Il manico è leggero ma non molto ergonomico.

Le setole solitamente sono realizzate in nylon e hanno varie durezze. 

L’attenzione in più che devi avere con lo spazzolino in bambù è quella di asciugarlo dopo averlo usato. Infatti il legno riposto bagnato potrebbe dare origine a muffe e durare di meno.

Ma rubano il bambù ai panda?

La maggior parte dei spazzolini in bambù viene prodotto in Cine dove ci sono grandi coltivazioni di questo legno.

Le coltivazioni più attente utilizzano una qualità diversa da quella che mangiano i Panda che è il Moso

Quanto dura uno spazzolino in bambù?

Se ben conservato dura due o tre mesi come uno spazzolino qualsiasi. Utilizzando un bicchiere in vetro potrai controllare meglio che non ci sia acqua residua sul fondo.

Dove buttarlo

Una volta finito il suo utilizzo potrai buttarlo nell’organico o nel compost, dove si ‘scioglierà’ in pochi  mesi.

Invece per quanto riguarda le setole, bisogna toglierle e gettarle nell’indifferenziata.

L’operazione è abbastanza semplice se utilizzi una pinza.

Diffidate delle diciture 100% biodegradabili, o almeno assicuratevi che lo siano davvero.

esempio di riciclo per lo spazzolino da denti in bambù

In alternativa, un utilizzo carino del manico è quello di usarlo infilato nei tuoi vasi di piantine aromatiche scrivendoci sopra il nome.  ovviamente dopo aver rimosso le setole!

Se vuoi scoprire altri modi creativi di usare il tuo spazzolino prima di gettarlo leggi:  riciclare lo spazzolino da denti: 15 idee green

Come sceglierlo

Per scegliere correttamente uno spazzolino in bambù devi tenere conto della grandezza della testa e soprattutto della durezza delle setole. 

Per quanto ho potuto testare io, meglio stare su una durezza media o morbida. Specialmente se hai problemi di gengive.

Vi segnalo questo spazzolino in bambù della Greenzla interessante perchè:

  • venduto con il suo porta spazzolino anch’esso in bambù
  • in confezione da 4 pezzi codificati diversamente 
  • completo di filo interdentale contenuto in una boccetta di vetro riutilizzabile
  • confezione in cartone 100% riciclabile

In alternativa questo set da 4 spazzolini Outdoor mi piace perchè:

  • biologico e biodegradabile al 100%
  • setole biodegradabili
  • manico e testina piccoli quindi adatti anche ai bambini
  • identificazione con gli animaletti incisi sul manico

Comunque sia, qualsiasi spazzolino da denti utilizzi è la tecnica che usi che fa la differenza.

Completa sempre la pulizia orale con il filo interdentale.

Ricorda che puoi sempre usare uno spazzolino in bambù abbinato a uno spazzolino elettrico.

Se non sai quale scegliere leggi l’articolo di approfondimento.

Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima  cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.

Condividi la tua opinione