Spazzolino elettrico o manuale? » Denti bianchi belli e sani » Salute dentale
Foto illustrativa di spazzolino da denti, tartaro

Spazzolino elettrico o manuale?

Meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale? Che domanda difficile, se pensate che neanche i maggiori esperti in materia sanno rispondere con certezza.

Diciamo che qualsiasi dei due decidiate di utilizzare, la differenza lo farà come li utilizzate. Infatti con entrambi gli spazzolini si possono ottenere ottimi risultati.

Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima  cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.

Quali sono le differenze?

Le differenze principali sono:

  • nella forma 
  • nel modo di utilizzo
  • nel prezzo

Lo spazzolino elettrico è dotato di un corpo più grande proprio perchè contiene le batterie (se non è ricaricabile) o la batteria ricaricabile.

Le testine sono removibili e sostituibili.

Invece quello manuale ha un’impugnatura più ergonomica.

A livello di testina e setole entrambi possono avere molte scelte a seconda di cosa hai bisogno. 

Lo spazzolino elettrico richiede meno manualità per utilizzarlo proprio perchè una parte del movimento lo fa da solo.

Con lo spazzolino manuale invece bisogna procedere con movimenti corretti per non danneggiare smalto e gengive .

Il prezzo è un’altra differenza se pensate che passiamo dai 4€ (prezzo medio) di uno spazzolino manuale, fino ad arrivare ai € 20 come minimo per uno elettrico, senza contare le testine.

Foto con testina di spazzolino elettrico

A chi è consigliato lo spazzolino elettrico

Per la semplicità di utilizzo, questo spazzolino è consigliato a tutte quelle persone che presentano difficoltà manuali e ai bambini.

Infatti con il suo movimento rotatorio è in grado di sgretolare la placca e pulire la superficie dello smalto più facilmente.

Per i bambini poi può diventare un divertimento perchè sembra un giocattolo.

Scopri i migliori modelli per bambini dai 3 anni nell’articolo di approfondimento ‘Spazzolino elettrico nei bambini da che età’

 

Ovviamente anche lo spazzolino elettrico va usato con attenzione senza essere troppo ‘insistenti’ specialmente sulle gengive. 

Infatti a chi soffre di disturbi gengivali è consigliato utilizzare testine morbide.

Si può anche alternare l’utilizzo dei due spazzolini come faccio io così da non perdere manualità.

Prodotto consigliato Oral-B-Pro 3 (prezzo medio)

Prodotto consigliato in caso di elevata sensibilità dentale Oral-B Special Edition  (prezzo alto)

(leggi anche come avere denti sani fin da piccoli)

A chi è consigliato quello manuale?

Lo spazzolino manuale può essere utilizzato da tutte quelle persone che soffrono di problemi gengivali e quindi necessitano di controllare il movimento e la pressione esercitata.

Come dicevo all’inizio però è il modo di utilizzo che fa la differenza, se ben utilizzato si può ottenere un ottimo risultato anche con lo spazzolino manuale.

Anche in caso di denti sensibili lo spazzolamento manuale assieme ai prodotti giusti può aiutare a controllare il disturbo.

Prodotto consigliato Gum Technique Pro

Per una scelta green Spazzolino Jordan green ottimo prodotto, qui trovi anche l’articolo di approfondimento su questo articolo che mi ha conquistato!

Dove butto lo spazzolino da denti?

Lo spazzolino da denti manuale anche se ti sembra in plastica va buttato nell’indifferenziata. 

Infatti la sua composizione è mista quindi non si può riciclare.

Invece quello elettrico va gettato in discarica nel materiale elettrico, mentre le testine nell’indifferenziata.

Esempio di spazzolino manuale

In ogni caso l’igiene orale quotidiana va completata col filo interdentale, da usare almeno una volta al giorno.

La seduta di igiene orale ti aiuterà a controllare lo stato di salute di denti e gengive e ad intervenire in caso spazzolamento non corretto.

Leggi anche ‘Spazzolino da denti in bambù’

Condividi la tua opinione