Spazzolino elettrico per bambini da che età
Perché scegliere lo spazzolino elettrico per bambini?
Da che età cominciare a usare lo spazzolino elettrico per bambini?
L’igiene orale si sa è molto importante per mantenere la bocca sana per evitare che si formino carie e che le gengive si infiammino.
Ma qual è lo scopo principale della pulizia dei denti? Beh sicuramente è quello di rimuovere la placca.
Infatti questa patina che si forma sui denti aumenta di giorno in giorno e se lasciata lì è capace di moltiplicare i batteri che la formano e di aumentare quindi le probabilità di carie e infiammazione alle gengive.
Col passare del tempo si trasforma in tartaro.
Per questo motivo va rimossa ogni giorno onde evitare di andare incontro a problemi più gravi come la paradontite ad esempio.
Nei bambini questa pratica è piuttosto difficile, specialmente se non sono stati abituati fin da bambini.
Per questo motivo consiglio alle mamme di utilizzare lo spazzolino elettrico che può essere un valido aiuto per rimuovere a fondo la placca, anche i bambini poco collaborativi.
Anzi questo momento può diventare persino divertente e non essere più una specie di tortura come la vedono i bambini.
Da che età si può utilizzare
Lo spazzolino elettrico per bambini si può cominciare ad usare dopo i tre anni di età secondo gli esperti.
In ogni caso i bambini vanno aiutati fino al raggiungimento di sufficiente autonomia con la pulizia.
Qualcuno può essere infastidito dalle vibrazioni che questo procura, quindi con qualche bambino bisognerà aspettare di più.
Solitamente però è ben tollerato anche perchè, alcuni spazzolini per bambini, sono dotati di funzione delicata studiata appositamente per loro.
Quale scegliere
Esistono due tipologie di spazzolini elettrici:
- quelli con batterie a esaurimento AA o AAA che sono i più economici ma anche meno potenti. Possono andare bene all’inizio perchè abituano il bambino alle vibrazione in modo più graduale.
- quelli con batteria ricaricabile che hanno più funzioni sono dotati di base ricaricabile, timer e forma ergonomica.
Entrambi comunque sono ispirati ai personaggi più amati dei cartoni animati, alcuni hanno anche la musica.
Come usarlo
I bambini imparano molto per imitazione, quindi vedere che noi siamo i primi a lavarci i denti regolarmente sarà di grande aiuto.
Fargli vedere come usi su di te lo spazzolino elettrico aiuterà il bambino a capire che non è pericoloso.
Prima di cominciare a spazzolare i denti si può far sentire il movimento sulla mano così lo rassicuri ancora di più.
Poi una volta che ha preso fiducia puoi procedere col lavaggio dei denti stando 5 secondi su ogni dentino. Vanno pulite tutte le facce del dente.
Se vuoi approfondire la tecnica leggi anche ‘Spazzolino elettrico quale scegliere’
Alla fine si può lasciare lo spazzolino in mano al bambino e fargli provare da solo.
Utile insegnargli a riporlo nella sua basetta.
Il momento del lavaggio dei denti vissuto come un momento di gioco è sicuramente il miglior modo per far diventare un’abitudine questa pratica così importante.
Vantaggi dell’uso dello spazzolino elettrico per bambini
- miglior pulizia dei denti e rimozione della placca e delle macchie nere pediatriche
- più facilità ad usarlo per un tempo corretto
- più controllo della pressione su denti e gengive
- miglior raggiungimento dei punti difficili da pulire
- più facile da usare anche con poca manualità
- più divertente da usare
L’uso scorretto può danneggiare denti e gengive quindi bisogna acquisire una buona tecnica.
Quale spazzolino elettrico per bambini scegliere
I fattori più importanti da valutare per la scelta sono quello economico naturalmente, l’età del bambino e le funzioni dello spazzolino.
Infatti il mercato offre molte scelte che variano appunto in base alle funzioni.
Anche la scelta della testina è importante, vanno usate quelle per bambini che sono più piccole e più morbide.
Scegliere lo spazzolino assieme al bambino può essere un buon modo per coinvolgerlo, specialmente se non ama il momento di lavarsi i denti.
Di seguito vi propongo una selezione dei tre migliori spazzolini elettrici per bambini da me testati.
Oral-B Kids specifico dai tre anni:
- testina inclusa con setole morbide
- modalità sensibile per non irritare le gengive
- 4 adesivi di topolino in regalo
- compatibile con l’app gratuita Disney Magic Timer per divertirsi mentre si lava i denti
- Timer e batteria ricaricabile
Io consiglio questo anche perché Topolino è unisex, se avete due bambini piccoli vi basterà comprare delle testine diverse anziché avere 2 spazzolini.
Lo trovi anche con altri personaggi come Frozen, Spiderman, la Sirenetta…
Spazzolino elettrico per bambini Philips Sonicare:
- Tecnologia Sonica con 62.000 movimenti per un’igiene orale ottimale
- KidTimer: aiuta ad aumentare gradualmente il tempo di pulizia nel corso di 90 giorni fino a raggiungere i 2 minuti consigliati dai professionisti dentali
- il timer a intervalli di 30 secondi assicura il tempo di pulizia consigliato dai professionisti dentali
- Fino a due settimane di autonomia
- La confezione include 1 manico ForKids, 1 testina Sonicare ForKids Standard, 1 Sonicare ForKids Mini, 1 base di ricarica, 8 adesivi per la personalizzazione dello spazzolino.
Anche con questo modello esiste l’app per ipad con il piccolo avatar protagonista che sblocca i premi ad ogni lavaggio, molto divertente.
Spazzolino elettrico per bambini Chain Peak:
- ricaricabile con
- design accattivante per i più piccoli
- 6 testine comprese nella confezione
- porta spazzolino da parete
- 6 programmi di pulizia (fin troppi)
- completamente impermeabile, funziona anche sotto la doccia.
Rispetto agli agli è un pò meno potente, ma la qualità/prezzo non è male.
Qui trovi le testine di ricambio.
Se avete dubbi o domande, lasciate un commento sarò felice di rispondervi!
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Denti del cane
Vi siete mai chiesti come sono composti i denti del cane? Se anche i nostri amici a 4 zampe hanno i denti da latte? Ebbene si anche loro come noi umani hanno una dentatura difiodonte ovvero con due dentizioni successive, da latte e permanente. Ma vediamo quali sono i tempi di eruzione. Questo articolo contiene link…
Denti da latte quando cadono?
Sicuramente guardando la bocca del vostro bambino vi sarete chiesti quando cadranno i dentini da latte? O come mai sta spuntando un dentino nuovo sotto a quello da latte che dondola ma non è ancora caduto!? E’ uno dei dubbi che tormenta tutti i genitori con i figli di età compresa tra i 6 e…