Spazzolino elettrico, quale scegliere?
Per scegliere uno spazzolino elettrico oltre al prezzo, ci sono altri fattori che vanno valutati per fare una scelta giusta a seconda delle nostre esigenze.
La cosa più importante di cui tener conto è senza dubbio lo stato di salute dei nostri denti e delle nostre gengive.
Il mercato, ormai, offre innumerevoli modelli e prezzi per tutte le tasche ma non sono tutti uguali.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali dello spazzolino elettrico, a chi è consigliato, i vantaggi e quale scegliere.
Tempo di lettura stimato : 6 minuti
Come funziona lo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico funziona con un motore alimentato da una batteria ricaricabile, che fa muovere la testina rotante.
In questi modelli, la testina può raggiungere anche 9000 oscillazioni la minuto.
Modelli più economici che funzionano anche con batterie sostituibili raggiungono meno oscillazioni al minuto, circa 4500.
E’ proprio la potenza di oscillazione che fa la differenza nella pulizia dentale quotidiana.
Le testine rotonde sono più consigliate rispetto alle altre perchè uniscono il movimento rotante a quello oscillante.
Esistono varie testine quelle per denti sensibili, quelle per i portatori di apparecchio fisso, quelle con coppetta lucidante a scopo sbiancante e quelle per i più piccoli. Una confezione solitamente ne contiene almeno tre con diverse codifiche colorate così da poter usare ognuno la sua.
Quanto dentifricio mettere sullo spazzolino?
Molto poco prendi come misura un pisello.
Consiglio: dopo aver messo il dentifricio sulla testina fatela partire solo quando l’avrete già appoggiata sui denti onde evitare di spargerlo ovunque!
Denti più bianchi con lo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico se usato con le testine sbiancanti diventa molto efficace per togliere le macchie superficiali. Le testine sono dotate di una coppetta lucidante molto efficace.
Abbinato al giusto dentifricio sbiancante e usate settimanalmente danno un grande aiuto anche se a livello superficiale. Lucidano e quindi sbiancano lo smalto senza rovinarlo. Tolgono aloni di colorazione dovuti a thè, caffe, vino…
Attenzione non sono compatibili con alcuni modelli di spazzolino elettrico (Oral-B iO e Pulsonic) che già di per se hanno un’azione pulente più elevata.
Caratteristiche principali
Il fatto di avere un movimento rotatorio e oscillante così potente, fa si che la pulizia dentale sia superiore a quella ottenuta manualmente.
Gran parte dei modelli sul mercato sono dotati di sensori di pressione così da segnalarti se stai esercitando troppa forza. Questo evita di far irritare le gengive o di usurare lo smalto.
I modelli più evoluti hanno anche un sensore che ti segnala tramite una luce se stai applicando poca pressione e quindi non stai pulendo bene i denti.
Tutti hanno un timer integrato per darti i giusti tempi di spazzolamento, alcuni hanno un display che si collega tramite bluetooth.
Altri si collegano anche allo smartphone volendo.
Tra le funzioni di pulizia troviamo
- pulizia giornaliera
- pulizia profonda
- pulizia soft (per denti sensibili)
- protezione gengive (per gengive sottili e delicate)
- funzione sbiancante
- pulizia della lingua
Alcune di queste funzioni come quella sbiancante e pulizia della lingua, sono presenti solo negli spazzolini elettrici più evoluti e più costosi.
Sono funzioni aggiuntive, non sono indispensabili.
Leggi anche sbiancamento dei denti
Come si usa lo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico va tenuto inclinato a 45° in modo da andare a pulire anche sotto il bordo gengivale.
Bisogna passare su ogni dente più volte con movimenti orizzontali da destra a sinistra seguendo la conformazione dei denti.
Ogni semi arcata (immaginate la bocca divisa in 4) richiede circa trenta secondi. Va pulita prima all’esterno e poi all’interno.
La zona interna va fatta con molta cura perchè di solito ha più depositi di placca.
Infine passate lo spazzolino anche sulla parte masticante.
Una volta finito passate la lingua sui denti, dovreste sentirli perfettamente lisci. La sensazione sarà di pulizia profonda.
Completate comunque la pulizia col filo interdentale e lo scovolino se necessario.
A chi è consigliato lo spazzolino elettrico
Beh io lo consiglierei un pò a tutti.
Sicuramente con i bambini e con gli adolescenti vi assicuro, per esperienza, può fare la differenza.
Diventa un gioco per i più piccoli e un’attività meno impegnativa per i più grandi.
Anche chi ha problemi di manualità per qualsiasi motivo questa scelta può rivelarsi utile.
Con i diversamente abili poi andrà benissimo.
Leggi anche ‘Spazzolino elettrico per bambini da che età’
Si può pensare a un utilizzo misto con lo spazzolino manuale per due motivi: uno non perdere la manualità e due non rischiare di rimanere senza uno strumento per lavarsi se dovesse essere scarico.
L’igiene orale quotidiana diventa più facile e più efficace con lo spazzolino elettrico e prolunga i risultati della seduta di igiene orale professionale.
Quanto costa uno spazzolino elettrico?
Come vi ho già anticipato esistono tanti modelli per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Si va da un minimo di 20€ fino ad arrivare anche a 400€.
Vi consiglio di prendere un modello ricaricabile che abbia almeno le funzioni di base per denti e gengive sensibile e rivelatore di pressione.
Di seguito ve ne consiglio qualcuno.
Modelli che vi consiglio
Prezzo alto. Top di gamma con 7 modalità per ogni tipo di esigenza di pulizia. Completo di una testina e set da viaggio. (servizio Prime di Amazon attivo)
Prezzo medio, con le funzioni di base di rilevamento troppa pressione, timer e una testina inclusa. (servizio Prime di Amazon attivo)
Per i più piccoli in versione femminile o maschile. (servizio Prime di Amazon attivo)
Per i ragazzi più grandi dai 12 anni in su, con le tre funzioni di base compresa quella per denti sensibili, venduto in coppia in due colori o singolarmente.
Se hai qualche domanda scrivimi pure, nei commenti sarò felice di risponderti.
Questo articolo contiene link di prodotti consigliati da me, scelti con la massima cura e competenza. Se tu dovessi acquistarli per te non cambierà nulla, il prezzo rimarrà uguale, semplicemente io potrei ricevere una piccola commissione in seguito all’acquisto.
Blogger per passione!
Ciao sono Annalisa, assistente dentista ortodontica e odontoiatrica.
Nel mio blog metto la mia esperienza e la mia dedizione a tua disposizione.
Articoli correlati
Visita dentistica gratuita dove farla?
La visita dentistica sarebbe da fare almeno una volta all’anno magari in concomitanza con la seduta di igiene orale. E’ importante perchè una bocca sana influisce positivamente su tutto l’organismo. Con visite regolari si può fare molta prevenzione e risolvere sul nascere disturbi che se trascurati diventerebbero gravi. Per non parlare dei costi a cui…
Denti del gatto
Vi siete mai chiesti quanti sono i denti del gatto? Vi dico subito che anche i nostri amici pelosi hanno i denti da latte! Ebbene si anche loro come noi umani hanno una dentatura difiodonte ovvero con due dentizioni successive, da latte e permanente. Ma vediamo quali sono i tempi di eruzione. Questo articolo contiene link affiliati. Significa…